L’impatto ecologico dell’alluminio
Gli infissi in alluminio costituiscono un investimento di lungo periodo che ripaga ogni famiglia in termini di funzionalità, design, risparmio energetico e sicurezza.
Gli infissi in alluminio costituiscono un investimento di lungo periodo che ripaga ogni famiglia in termini di funzionalità, design, risparmio energetico e sicurezza.
Gli infissi in alluminio costituiscono un investimento di lungo periodo che ripaga ogni famiglia in termini di funzionalità, design, risparmio energetico e sicurezza.
Gli infissi in alluminio costituiscono un investimento di lungo periodo che ripaga ogni famiglia in termini di funzionalità, design, risparmio energetico e sicurezza.
Gli infissi in alluminio costituiscono un investimento di lungo periodo che ripaga ogni famiglia in termini di funzionalità, design, risparmio energetico e sicurezza.
Stiamo per giungere a una vera e propria rivoluzione per la produzione dell’alluminio. Quest’ultimo è da sempre preferito per molteplici applicazioni grazie alle sue caratteristiche che lo rendono spesso insostituibile.
Nella nostra infografica riassumiamo le principali detrazioni fiscali IRPEF 2018 per le ristrutturazioni edilizie, gli Eco Bonus, i Bonus sulle aree verdi e il nuovo Sisma Bonus.
Le facciate realizzate con l’impiego di alluminio possono ridurre il consumo energetico degli edifici esistenti in una percentuale che arriva anche oltre il 30%: edifici di questo tipo sono perciò definiti intelligenti, perché sono ecologici, sostenibili e contribuiscono in modo concreto a ridurre l’utilizzo di combustibili fossili e le emissioni di C02.
Ti sei mai chiesto perché gli infissi sono prodotti in alluminio? Un simpatico video ci accompagna alla scoperta del processo di produzione dell’alluminio.
L’utilizzo di infissi in alluminio nelle abitazioni, sia nella propria casa sia negli edifici pubblici, sia negli uffici, presenta significativi vantaggi dal punto di vista ambientale ed energetico.
La Bauxite può essere definita la roccia madre dell’alluminio perché è ricca di allumina e ossidi di alluminio. Inoltre è la principale fonte per produrre alluminio a livello industriale. In natura esistono altre fonti teoricamente utilizzabili per produrre alluminio, ma per ragioni varie, principalmente di tipo economico, è sempre stata preferita la Bauxite.